Non hai articoli nel carrello.
Dettagli
RELGRAF Protettivo trasparente per facciate a finitura “naturale”
Generalità
RELGRAF è una vernice sacrificale all’acqua a base polimerica e cerosa a finitura “naturale” che protegge facciate e pareti interne da graffiti, vernici, bombole spray, pennarelli, adesivi e sporco atmosferico.RELGRAF è sacrificale in quanto viene facilmente rimosso insieme ai materiali sovrascritti con l’uso di REMOVER 6 o REMOVER 8, pulitori neutri biodegradabili in gel aderenti alle pareti verticali, senza ricorso a prodotti chimici aggressivi acidi o alcalini o a mezzi meccanici di abrasione (sabbiatrici, frese).
RELGRAF previene la penetrazione nella porosità delle pareti degli agenti sporcanti impedendo formazioni di macchie indelebili e aloni ed evitando il ricorso a prodotti chimici aggressivi o mezzi meccanici abrasivi per la loro rimozione.
RELGRAF forma nelle superfici uno strato protettivo non pellicolante che non ne altera l’aspetto cromatico e la finitura estetica ed è dotato di grande durezza, elasticità e resistenza all’ingiallimento, all’acqua e agli agenti atmosferici.
RELGRAF è monocomponente, non richiede l’aggiunta di catalizzatori o induritori ed è di estrema facilità di applicazione. E’ completamente inodore, non nocivo e non infiammabile.
In caso di sporcamento di porzioni limitate è possibile rimuovere solo la porzione imbrattata ripristinando poi la stessa con una nuova applicazione di RELGRAF.
Il film prodotto da RELGRAF non è impermeabile all’umidità e al vapore acqueo, per cui non altera la traspirabilità dei supporti.
RELGRAF non contiene prodotti inquinanti per cui il suo utilizzo non impedisce eventuali verniciature future del supporto dopo asportazione dello strato protettivo.
Campi di utilizzo
RELGRAF viene utilizzato sia su pareti esterne (facciate) che interne (corridoi, sale di aspetto, toilettes). Se ne consiglia l’uso per la protezione sia di edilizia privata che di edifici di interesse pubblico (musei, stazioni, stadi, aeroporti, scuole, edifici storici, etc.).RELGRAF viene utilizzato sia su superfici porose non levigate né lucidate a piombo (cotto, marmo, granito, cemento, grès, etc.) che su superfici lucide e superfici sintetiche (pannelli, cartelli stradali, cabine telefoniche, ecc.).