Non hai articoli nel carrello.
Dettagli
FOBOPREN Impregnante idrorepellente antiefflorescenze per cotto e pietre naturali porose
Generalità
Le pietre naturali non trattate, né lucidate a piombo o con altri fra il sistemi, sono particolarmente sensibili ai fenomeni di deterioramento provocati da molteplici fattori (ambientali, climatici, esposizione al traffico ed agli agenti di macchiatura), a causa della loro porosità, che varia da media ad estremamente elevata. La porosità di una pietra naturale è data dal rapporto percentuale volume dei pori e il volume totale della pietra stessa. I pori presenti nella pietra possono essere in parte comunicanti fra loro, e di dimensioni tali da permettere, o meno, il passaggio dell’acqua e quindi da rendere la pietra più o meno permeabile. I pori intercomunicanti presenti nelle rocce permeabili, le più utilizzate a fini ornamentali, costituiscono un insieme di canali, nei quali si verifica il fenomeno della “risalita capillare”, dovuto alla tendenza dell’acqua a risalire all’interno di un tubo posto a contatto con la sua superficie, per effetto delle forze di adesione che si sviluppano fra le molecole d’acqua e le pareti del tubo stesso. La risalita dell’umidità capillare provoca il progressivo deterioramento delle superfici in pietra naturale, in quanto determina:Le pietre grezze necessitano quindi di un trattamento che soddisfi le seguenti esigenze:
FOBOPREN è un impregnante idrorepellente per pavimenti in pietre porose non trattate, che penetra nelle porosità superficiali, rivestendole di un film protettivo monomolecolare che respinge l'acqua e l'umidità, fornendo, in tal modo, un trattamento adeguato alle esigenze sopra indicate.
FOBOPREN ha la proprietà di penetrare nel materiale lapideo e di legarsi chimicamente, in maniera permanente, al silicio presente nella struttura microcristallina della pietra. Il reticolo che deriva da questa reazione chimica fornisce i seguenti vantaggi:
FOBOPREN dona alle superfici trattate il caratteristico "effetto perlante", indice di alta idrorepellenza: versando cioè dell'acqua sul pavimento, essa si raggruppa in tante goccioline simili a perle, che possono essere spinte via oppure rimosse con materiale assorbente senza lasciare traccia.
FOBOPREN lascia assolutamente inalterato l'aspetto estetico della superficie, che, pur trattata, mantiene il suo aspetto grezzo.
Campi di applicazione
Il trattamento idrofobizzante antiefflorescenze con FOBOPREN è specifico per i pavimenti non trattati in pietra naturale porosa, in cotto, terracotta, mattoni, porfido, ardesia, posati all'esterno o in locali umidi quali cantine, garages, ambienti interrati, soggetti alla penetrazione e/o stagnazione di acqua e umidità e alla formazione di efflorescenze bianche.FOBOPREN può essere impiegato da solo, qualora si voglia mantenere l'aspetto grezzo e naturale della pietra. In alternativa, il pavimento trattato con FOBOPREN può essere sigillato con 1 o 2 mani di RUSTISOL, per valorizzarne l’aspetto estetico e per aumentare la durata nel tempo del trattamento.