Non hai articoli nel carrello.
Dettagli
Esca rodenticida pronta all’uso in blocco paraffinato, a base di Brodifacoum. Per uso professionale.
Il Brodifacoum è contenuto in esche sagomate e forate, particolarmente idonee ad essere fissate all’interno degli erogatori di sicurezza. Il contenuto in paraffina è tarato per offrire una elevata resistenza all’umidità ambientale, senza compromettere l’appetibilità dell’esca. Il principio attivo Brodifacoum è il più attivo tra gli anticoagulanti sviluppati come rodenticidi, è infatti caratterizzato da una elevata tossicità acuta orale. E’ attivo anche su ceppi di roditori resistenti agli anticoagulanti di prima generazione e sui roditori che iniziano a sviluppare resistenza a Difenacoum o Bromadiolone.
SPECIE BERSAGLIO
Per il controllo di Mus musculus (Topolino domestico), Rattus norvegicus (Ratto grigio), Rattus rattus (Ratto nero).
DESTINAZIONE D’USO
Locali interrati, ambienti sottoposti a frequenti lavaggi, aree esterne, vasche biologiche, fognature.
Esca rodenticida pronta all’uso in blocco paraffinato. Biocida PT 14 – Aut. Min. Sal. N. IT/2014/00190/AUTBrodifacoum 0,00|5%. Denatonium benzoato 0,00|1%. Blocchetti paraffinati forati, del peso di 20 grammi, con inserimento di semi e cereali spezzati. Nello ZAGOR PARAFFINATO il Brodifacoum è contenuto in un’esca costituita da una miscela bilanciata di sostanze alimentari in cui spiccano semi interi di cereali molto appetiti dai roditori. La matrice paraffinica, pur ridotta, conferisce all’esca resistenza alla elevata umidità e/o al temporaneo contatto con l’acqua. Il prodotto è pertanto particolarmente idoneo all’impiego nei siti ove altre formulazioni tradizionali possono ammuffire o perdere di efficacia in breve tempo: locali interrati, ambienti sottoposti a frequenti lavaggi, aree esterne, vasche biologiche, fognature ecc . L’esca è additivata con la sostanza amaricante denatonium benzoato che la rende estremamente amara, con la conseguenza di stimolare l’immediato rigetto della stessa in caso di ingestione accidentale da parte di bambini. In modo analogo, a seguito dell’ingestione dell’esca da parte di animali domestici, la presenza del denatonium benzoato contribuisce alla riduzione del rischio di assunzione di una dose letale. Per contro, caratteristica specifica del denatonium benzoato, è quella di non essere percepita dal palato dei roditori sino a concentrazioni dell’ordine di quella utilizzata nel formulato ZAGOR PARAFFINATO.